Garment Workshop

Per il brand Garment Workshop è stata concepita una strategia di comunicazione sostenibile, volta ad ampliare il proprio mercato includendo anche le donne nel proprio target. L’obiettivo è adottare pratiche etiche ed ecologiche che favoriscano un impatto benefico sull’ambiente e sulla società.

È stata proposta una collaborazione con Eco Stex, un’azienda che produce tessuti e filati ottenuti dagli scarti dell’industria tessile.

Per raggiungere il pubblico femminile, è stata ideata una collaborazione con Donne X Strada, un’associazione no profit che si occupa di violenza contro le donne e sicurezza in strada. Questa collab ha dato vita a una capsule collection che prevede la realizzazione di collane completamente artigianali 100% Made in Italy, utilizzando gli scarti di produzione dell’azienda.

X

MOCKUP GIOIELLI

PROCESSO PRODUTTIVO

Packaging
compostabile in casa al 100% ed è composto dal 70-80% di PBAT (un copolimero completamente compostabile) e dal 20-30% di PLA (amido di mais).

PASSAPORTO DIGITALE
Un’etichetta digitale ha reso leggibili i dati sul grado di ecosostenibilità del capo, inclusi i materiali, i processi di produzione, la riciclabilità, il trasporto e le iniziative green per compensare l’impatto ambientale.

MODALITÀ D’ACQUISTO

ONLINE STRATEGY Newsletter

Un programma di newsletter coinvolgente è stato progettato per mantenere l’interesse dei consumatori, offrendo notizie sul brand, nuovi prodotti, consigli, offerte speciali e aggiornamenti sugli eventi, stabilendo una comunicazione regolare e
duratura.

ONLINE STRATEGY Instagram

I contenuti sono stati curati e presentati in modo accattivante, utilizzando foto di alta qualità per evidenziare i dettagli distintivi dei prodotti. I reel hanno mostrato la produzione dei capi, mettendo in risalto il processo artigianale e le tecniche di lavorazione. L’obiettivo principale è stato pro- muovere il brand, attirare potenziali clienti e creare un coinvolgimento emotivo.

ONLINE STRATEGY LinkedIn

Il profilo LinkedIn del creatore del brand “Garment Workshop” ha presentato il suo background professionale evidenziando le competenze che hanno contribuito al successo del brand. L’azienda ha dimostrato trasparenza affrontando anche gli insuccessi, impegnandosi nell’apprendimento e nel miglioramento continuo.

OFFLINE STRATEGY

HOW ARE YOU?

L’ottimizzazione delle condizioni lavorative e gli investimenti nella CSR hanno migliorato l’efficienza operativa, aumentato la produttività e la motivazione dei dipendenti, consolidando la reputazione aziendale.
L’immagine ha mostrato una serie di cestini per la spazzatura disposti verticalmente, ciascuno etichettato con uno stato d’animo diverso: “Happy”, “Excited”, “Tender”, “Sad”, “Angry” e “Scared”.