Marco Rambaldi

Il progetto si è concentrato sulla creazione di una strategia di comunicazione per il brand MARCO RAMBALDI, che doveva essere allineata alle richieste di innovazione del pubblico e alla necessità di offrire una moda accessibile a un target molto ampio, basata sulla qualità e sulla riconoscibilità continua nonostante l’evolversi dei trend.

Gli obiettivi principali sono stati: aumentare la brand awareness del marchio offrendo esperienze personalizzate, come la personalizzazione di alcuni capi o la realizzazione di avatar da vestire.

Introdurre attività di product placement – inserimento dei prodotti nell’ambito cinematografico/
serie (ad esempio tutte quelle legate ad un pubblico moda Emily,
Elitè, Sex Education, Euphoria.

Dimostrare i valori come la sostenibilità che riflettono
la mission dell’azienda in tutto: dai materiali di marketing fino all’imballaggio dei prodotti

proporre anche cartellini per abbigliamento ecologici
in carta, con semi che germogliano:

un’idea creativa per trasmettere l’impegno ambientale
del brand, trasformando un bene poco durevole in uno strumento di rigenerazione.

“FAI NASCERE UN FIORE DAL TUO VESTITO” potrebbe diventare l’ utilizzato dai clienti che decidono di creare contenuti social promuovendo l’iniziativa del brand.

Ampliare le collaborazioni con altri magazine di nicchia potrebbe essere profittevole per il brand,
poiché chi legge questo tipo di magazine lo fa perché è veramente interessato e si sente parte di
una community che rispecchia determinati valori.

La strategia di comunicazione ha incluso anche un’attività di influencer marketing. Muriel Elisa De Gennaro, conosciuta come MurielXo, è una influencer youtuber di tendenza nota per il suo stile unico e colorato, che la rende un’icona per la comunità LGBT e un esempio di body positivity e inclusività.

Sara Busi, nota anche come @talkingtomybody, è uno dei volti dell’inclusività sul mondo dei social network. La giovane influencer tratta tematiche importanti come self love, self confidence e disturbi alimentari ed è una convinta attivista della comunità LGBTQ+.

Greta Futura è una creativa impegnata nel promuovere l’uguaglianza e la diversità attraverso il suo progetto “Mulieris”, che include un magazine e una comunità. Come fotografa e modella, celebra l’autenticità e incoraggia una visione inclusiva della normalità.

Una partnership di rilievo si materializza nella creazione di una capsule collection tra Marco Rambaldi e La Manso, nota per i suoi anelli realizzati in plastica riciclata. Fondata da Adriana Manso, l’azienda ha registrato una crescita fulminea, passando da un singolo dipendente a un team di quattordici persone, tutte donne.
L’obiettivo principale della presentazione di questa capsule collection è consolidare l’identità e il posizionamento dei due marchi, mantenendo un forte focus sulla sostenibilità, un valore condiviso dai due designer.

Un workshop creativo prende vita grazie agli abiti realizzati con centrini, invitando le persone a portare i propri centrini da casa per un riutilizzo creativo. Durante l’evento, sarà incoraggiata la condivisione di contenuti sui social media utilizzando hashtag come #doiliesrebirth, al fine di coinvolgere ulteriormente la community.
Questo workshop si propone di offrire un’idea di sostenibilità alternativa e affascinante, fornendo un’opportunità unica per esplorare nuovi modi di riutilizzo e di espressione creativa.